
Educazione Alimentare e Stile di Vita
Suggerimenti pratici per leggere le etichette alimentari, organizzare i pasti e adottare abitudini salutari.
Percorsi educativi per aumentare la consapevolezza alimentare.
Consigli per una vita sana e sostenibile, oltre la nutrizione.

Come leggere le etichette alimentari?
- Controlla la lista degli ingredienti: gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità, quindi se un prodotto contiene zuccheri, grassi idrogenati o sale all’inizio della lista, è meglio evitarlo.
- Scegli prodotti con pochi ingredienti: più il prodotto è semplice e naturale, meno probabilità ci sono che contenga additivi, conservanti o ingredienti artificiali.
- Attenzione alle porzioni: le informazioni nutrizionali si riferiscono a una singola porzione, che potrebbe non corrispondere alla quantità che effettivamente consumiamo. Confronta la porzione con la quantità che mangi e calcola di conseguenza le calorie e i nutrienti.
- Controlla la quantità di zucchero: molti prodotti che sembrano sani (come yogurt o barrette) possono contenere zuccheri aggiunti. Leggi sempre le etichette per individuare questi o altre forme di zuccheri nascosti (come sciroppo di glucosio, fruttosio, ecc.).

Come organizzare i pasti in modo sano ed equilibrato?
- Pianifica i pasti settimanali: dedica del tempo ogni settimana per creare un piano alimentare che includa varietà e nutrienti essenziali. Questo ti aiuterà a ridurre la tentazione di cibi poco salutari e a garantire una dieta equilibrata.
- Prepara i pasti in anticipo: cucina in batch e dividi i pasti in contenitori per tutta la settimana. Questo ti permette di risparmiare tempo, ridurre lo spreco alimentare e avere pasti sani a portata di mano.
- Varietà e stagionalità: cerca di variare gli ingredienti e includere frutta e verdura di stagione e biologiche. Scegli sempre proteine di qualità, carboidrati integrali e grassi sani (come l’olio EVO, frutta secca).
- Acquista al mercato biologico locale piuttosto che al supermercato.

Crea il tuo sito web con Webador